Le cementine

Le cementine sono delle piastrelle, generalmente di forma quadrata o esagonale, decorate con pastina, un composto ottenuto dal cemento, sabbia finissima e ossidi di ferro, colorata.

Ampiamente utilizzate tra la fine dell' '800 e l'inizio del '900 si contraddistinguono dall'articolarsi di forme geometriche e floreali di svariati colori.

In passato avevano lo scopo di emulare i tappeti pregiati e portare così un po' del fascino liberty.


Oggi si riscopre il loro fascino e le loro svariate utilizzazioni nei mercatini d'epoca ma anche nelle nuove collezioni di aziende specializzate nel settore. 

In linea generale la loro utilizzazione permette di realizzare uno stile eclettico e di carattere. 

In una nostra ultima ristrutturazione a Bari in Via Trevisani, in una prima fase di rimozione del vecchio rivestimento a pavimento, abbiamo trovato delle vecchie cementine. 

Un vero e proprio tesoro nascosto che assieme al committente abbiamo deciso di valorizzare riportando alla luce e al suo vecchio splendore ma in una chiave più moderna attraverso la combinazione con un altro materiale: il legno. 

Dopo aver rimosso la vecchia finitura si è passati alla progettazione di una nuova composizione prima su carta e successivamente sul cantiere attraverso la posa di nastro adesivo.


Le mattonelle sono state accuratamente smantellate una alla volta, con gran cura per evitare il loro danneggiamento. 

Per il risultato finale, date le ultime disposizioni di legge, occorrerà aspettare un po', ma siamo certi ne varrà la pena.


A presto TermoTeam 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE